Educazione e formazione ambientale/climatica
 
			Rete Clima® nasce informalmente nel 2010 come gruppo di lavoro per la promozione della sostenibilità, costituendosi nel 2011 come Ente no-profit: da allora diamo corpo alla nostra missione di Ente no-profit ambientale coniugando azione ed informazione per il contrasto al cambiamento climatico, già definito come “…..il primo nemico dell'umanità e la prima, più importante sfida che deve impegnare l'ambientalismo”.
Lo scopo? Diffondere tra i cittadini una maggior sensibilità, che possa essere stimolo alla messa in atto di concrete azioni di tutela ambientale nella vita di tutti i giorni.
Educazione e formazione ambientale/climatica
Rete Clima® offre:
a) PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI (in Azienda o per la cittadinanza)
- moduli formativi su tematiche ambientali per adulti, di livello base o di approfondimento (erogabili anche presso le strutture Aziendali del cliente)
- attività motivazionali per il "corporate green behavior" ed il "green team building"
- formazione su pratiche ed azioni per il risparmio energetico in Azienda
- percorsi formativi specifici sul comportamento lavorativo ambientalmente e climaticamente compatibile
- progettazione ed erogazione di "giornate verdi" ed eventi ambientali per Aziende, Comuni, Associazioni ad emissioni zero
- serate di informazione e sensibilizzazione per la cittadinanza
- formazione su pratiche ed azioni per il risparmio energetico in casa, in Azienda, in Comune
- workshop e momenti formativi su specifiche tematiche ambientali, in forma redidenziale o non residenziale

b) PERCORSI EDUCATIVI PER BAMBINI, RAGAZZI E GIOVANI
- progetti educativi e percorsi didattici per scuole primarie, secondarie e scuole superiori
- progettazione ed erogazione laboratori per la costruzione di piccoli impianti esemplificativi a fonti rinnovabili
- attività di docenza su tematiche scientifiche (ambiente, energia. sostenibilità, cambiamento climatico) per scuole secondarie
- settimane estive (summer camp) di educazione alla sostenibilità ambientale
- educazione su pratiche ed azioni per il risparmio energetico a casa e a Scuola
- progettazione ed erogazione di "giornate verdi" ed eventi ambientali per le Scuole

NOTA: in parallelo alla realizzazione dei nostri Progetti di compensazione forestale urbana, stiamo svolgendo nei Comuni di Giussano (MB), Cantù (CO) e limitrofi il Progetto di educazione ambientale "Il respiro dell'Albero" e altre attività di educazione ambientale (gratuite per le Scuole).

Se lo scopo dell'educazione e della formazione è quello di produrre un cambiamento, con il nostro operato ci prefiggiamo l'obiettivo di cambiare l'errata percezione dei cittadini circa i rischi climatici e avviare comportamenti virtuosi a diminuzione dell'impatto climatico quotidiano di ciascuno.
 Il fine qual'è? Lasciare il mondo un po' migliore di come l'abbiamo trovato.
Il fine qual'è? Lasciare il mondo un po' migliore di come l'abbiamo trovato.
Con una particolare attenzione ai giovani, i cittadini di domani, verso cui abbiamo una responsabilità di equità (equità intergenerazionale).
Crediamo nel valore della pedagogia esperienziale, quindi proponiamo (specie per i più piccoli) progetti educativi "concreti", imperniati sulla logica dell'"imparare facendo".
La saggezza cinese ci offre un proverbio in cui ritroviamo: "Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco" (e imparo).
Sussidi per scuole ed associazioni giovanili

Al di là dei servizi formativi erogabili a titolo oneroso, il passato ruolo di educatori in associazioni giovanili fa sì che - fin dalla nascita - in Rete Clima® sia nata la volontà di offrire un supporto a Scuole ed Associazioni giovanili per la realizzazione di attività di educazione ambientale ed energetico-climatica.
Riteniamo infatti che educare le nuove generazioni alle problematiche ambientali sia condizione imprescindibile perché queste possano essere futuri attori di un rapporto uomo-ambiente maggiormente improntato ai principi della sostenibilità.
E tra le innumerevoli problematiche del rapporto uomo-ambiente riteniamo che il cambiamento climatico si costituisca come una vera a propria emergenza, anche a livello educativo, data la natura dei rischi ad esso connessi e data l’assenza di consapevolezza nei cittadini circa il ruolo dell’uomo quale "inquinatore climatico".
 Ci piace pensare di poter aiutare almeno un po' la risposta a questa "emergenza educativa" circa il cambiamento climatico con strumenti che possano supportare una informazione completa ed efficace, che riesca a motivare alla messa in atto di azioni personali di contrasto ai cambiamenti climatici.
Ci piace pensare di poter aiutare almeno un po' la risposta a questa "emergenza educativa" circa il cambiamento climatico con strumenti che possano supportare una informazione completa ed efficace, che riesca a motivare alla messa in atto di azioni personali di contrasto ai cambiamenti climatici.
Sono quindi stati segnalati sul nostro sito riferimenti a materiali e strumenti utilizzabili in percorsi educativi: si tratta di materiali identificati su altri siti web, validi e già efficacemente testati, per facilitare la creazione di percorsi educativi in campo energetico-climatico e la loro conseguente erogazione.
Questi materiali sono linkati nell'area download e materiali didattici.

Per maggiori dettagli contattaci all'indirizzo email: reteclima@reteclima.it.
